Home » Guasto idraulico: chi paga inquilino o proprietario?
Guasto idraulico: chi paga inquilino o proprietario?

Guasto idraulico: chi paga inquilino o proprietario?

Per un guasto idraulico solitamente nasce sempre il dilemma se a pagare l’intervento è l’inquilino di casa o il proprietario.

In questo articolo vediamo se per un guasto idraulico debba pagare l’inquilino o il proprietario secondo quanto espresso dalle normative vigenti.

Guasto idraulico: chi paga inquilino o proprietario?

Guasto idraulico: chi paga inquilino o proprietario?

Se sei inquilino…

Se sei un inquilino e il tuo padrone di casa non fa la dovuta manutenzione del sistema idraulico o della caldaia o dei condizionatori in maniera adeguata nella tua proprietà in affitto, potresti essere responsabile di qualsiasi guasto idraulico che si verifica.

Tuttavia, se il locatore non rimborsa il denaro che l’inquilino ha anticipato per l’idraulico, l’inquilino non può detrarlo dal solo canone e deve citare in giudizio il locatore autonomamente per il risarcimento e gli eventuali danni; tuttavia, l’affitto deve rimanere lo stesso.

Il proprietario di un immobile in affitto è obbligato a mantenere l’immobile in buone condizioni affinché l’inquilino possa utilizzarlo nel miglior modo possibile.

Il proprietario deve inoltre effettuare riparazioni speciali e sostenere il costo di eventuali guasti.

Se sei proprietario…

Se sei il proprietario di una proprietà che viene affittata, potresti essere responsabile per eventuali guasti idraulici che si verificano nella proprietà.

Per risolvere questo problema, tutto ciò che devi fare è chiamare un idraulico o un servizio di assistenza idraulica e possono riparare la perdita ed evitare ulteriori mal di testa che possono causare disagi a lungo termine e danneggiare il tuo portafoglio.

L’inquilino potrebbe aver richiesto più volte riparazioni specifiche alla tua proprietà e in qualità di proprietario devi attivarti subito per tali riparazioni.

Se il padrone di casa non continua a svolgere i lavori, la tentazione per l’inquilino potrebbe essere quella di smettere di pagare l’affitto. Ma questa non è un pratica contemplata dalle normative, anzi, è del tutto sbagliata poiché se malauguratamente si arrivasse ai ferri corti risulterebbe una morosità tutt’altro che giustificabile.